POSTA MILITARE E FRANCHIGIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1818-31, AUSTRIACI NELLA STATO PONTIFICIO, 2 franchigie con al verso bollo amministrativo del Comando Austriaco in Ancona. | — | 30 | ||
![]() | * | -, GUERRA DI LIBIA, 30 tra buste, franchigie, raccomandate, interi, in un album. Ricca casistica di timbri e affrancature, ottima base per ampliamento. | — | 300 | ||
![]() | * | 1917, DISTACCAMENTO ITALIANO IN PALESTINA, busta da Torino affrancata con 20 c. (107), diretta ad un Tenente al Distaccamento Italiano in Palestina, 15/6/17. (Sorani). | — | 50 | ||
![]() | * | 1919, P.M. 110, cartolina da Corfù per Correggio, 12/4/19, affrancata con Regno 5 c. (81) coppia + singolo, annullati con guller “Posta Militare / 110”. | — | 350 | ||
![]() | * | 1919, P.M. 116, cartolina da Scutari per Brescia, 7/5/19, affrancata con Regno 5 c. + 10 c. (81+82) annullati con guller “Posta Militare / 116”. | — | 35 | ||
![]() | * | 1907, POSTA MILITARE / DIREZIONE SUPERIORE, guller annullatore di Leoni 5 c. (81) su cartolina da Borgomanero per Cossombrato del 3/9/07, durante le Grandi Manovre. Interessante. | — | 75 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, busta da Brindisi per Milano affrancata con 10 c. (82) con annullo amministrativo violetto “Ospedale Militare di Riserva / Brindisi”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1918, I GUERRA, intero postale da 10 c. tipo Leoni, diretto a Napoli, annullato con bollo Amministrativo “Reggimento Artiglieria Fortezza (Costa) / Ufficio Sprovvisto di Bollo” con visto a penna. | — | 30 | ||
![]() | * | 1917, I GUERRA, busta per Roma affrancata con Leoni 5 c. (81) 4 esemplari, tutti annullati con timbro violetto di protocollatura “Divisione Esploratori/26 Gen.1917/R. Poste”. Interessante. | — | 50 | ||
![]() | * | 1918, R. NAVE VARESE, guller annullatore di Leoni 10 c. (82) su cartolina per Galatone, 28/10/18. | — | 30 | ||
![]() | * | 1916, R NAVE PARTENOPE, guller violetto annullatore di Regno 10 c. (82) su cartolina, non fresca, per Milano, 21/12/16. | — | 30 | ||
![]() | * | 1919, busta da Atene per Como affrancata con leoni 10 c. (82) coppia annullata con guller “R.A.Nave Liguria”, 8/1/19. A lato bollo in cartella “Addetto Militare Italiano di Atene/Verificato per Censura”. | — | 50 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 3 cartoline illustrate con annulli della Marina da Guerra austriaca. | — | 30 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 12 raccomandate con buona varietà di timbri e provenienze, anche post-1918. | — | 150 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 80 tra franchigie, buste e cartoline con buona varietà di annulli, da non comuni a rari (alcuni pezzi sono cartoline nuove). Tutti i pezzi hanno didascalie. | — | 400 | ||
![]() | * | -, I e II GUERRA, 88 tra franchigie, buste e cartoline, tutte descritte + libretto con 24 cartoline dell’Esposizione Coloniale di Parigi del 1931. | — | 250 | ||
![]() | * | -, I e II GUERRA e Prigionieri, lotto di 26 pezzi. | — | 40 | ||
![]() | * | 1935, TRUPPE NELLA SAAR, busta per Genova affrancata con 25 c.+30 c. (369+370) annullati “Comando Truppe Italiane nella Saar”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1935, COMANDO TRUPPE ITALIANE NELLA SAAR, guller annullatore di 25 c. (248) coppia + 25 c. (A10) coppia, busta per Genova, 13/1/35. (Sorani). | — | 70 | ||
![]() | * | -, GUERRA DI SPAGNA, 13 cartoline in franchigia con timbri vari. | — | 150 | ||
![]() | * | 1935, GUERRA D’AFRICA, busta per Milano affrancata con Eritrea 15 c. (206) + Regno Bellini 2 valori (392+A.92) annullati “Posta Militare/N°120-M” il 8/12/35. | — | 500 | ||
![]() | * | 1936, GUERRA D’AFRICA, cartolina per Viareggio affrancata con Eritrea (203x2+204x2) + Regno 2 c. (242A) coppia + singolo annullati “Posta Militare N.84”, l’8/8/36. | — | 120 | ||
![]() | * | 1937, GUERRA D’AFRICA, raccomandata da P.M. 120 per Roma, 2/10/37, affrancata con Etiopia 25 c. (3) 2 esemplari + Eritrea 75 c. (200) striscia di 3. | — | 85 | ||
![]() | * | 1940, TIENTSIN, busta affrancata con 50 c. violetto della serie Imperiale annullato con bollo in viola “Battaglione Italiano in Cina Tientsin” diretta a Roma. (Cert. L. Raybaudi). | — | 135 | ||
![]() | * | 1940, II GUERRA, cartolina da Draguignan per S. Margherita, 16/8/40, con bollo a tampone “Delegazione Italiana di Armistizio / I.a Sezione”. | — | 25 | ||
![]() | * | 1941, II GUERRA, franchigia militare spedita da Bengasi per Palermo attraverso la Croce Rossa. | — | 250 | ||
![]() | * | 1943, II GUERRA, franchigia militare dalla Russia per Acqualagna, con bollo della P.M.102, 7/1/43. | — | 120 | ||
![]() | * | 1941, II GUERRA, cartolina illustrata dalla Grecia affrancata con Grecia 2 d. + Imperiale 25 c. + p.a. 50 c., annullati “P.M.38”, diretta a Pavia, 5/9/41. | — | 90 | ||
![]() | * | 1941, II GUERRA, cartolina illustrata dalla Grecia affrancata con 2 d., riaffrancata con Regno 10 c. Asse annullato “P.M. 207”, diretta a Muggia. | — | 120 | ||
![]() | « | 1942, aerogramma spedito dall’Egitto il 27/1/42 e diretto a Blomfontain in Sud Africa, affrancato con Italia Regno 50 c. (251) + Libia 25 c. (26) + Sud Africa (S.G. 92+91x2). L’aerogramma fu preparato durante l’Occupazione inglese della Cirenaica. Curiosità. | — | 500 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, interessante pacchetto di franchigie e non, con varietà di timbri. | — | 120 | ||
![]() | * | 1945, TRUPPE AMERICANE IN ITALIA, aerogramma americano da 6 c. + RSI 75 c. (494), annullo “U.S./Navy”, per gli Stati Uniti, il 18/4/45. Curiosità. | — | 200 | ||
![]() | * | 1944, TRUPPE AMERICANE IN ITALIA, aerogramma affrancato con 6 c. di p. aerea + un francobollo dell’emissione locale di Napoli da 50 c. (12), con annullo “US ARMY POSTAGE/A.P.O.” del 1/5/44. Curiosità. | — | 200 | ||
![]() | * | -, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta da internato civile in Egitto, dal Campo n. 19 di Geneifa, diretta a Roma, in franchigia. A lato bollo del censore e “INTERNEES MAIL”. Non comune. Da esaminare per 2 pieghe. | — | 200 | ||
![]() | * | 1943, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta da prigioniero italiano da Campo prigionia in Giamaica. Rara provenienza. (Cert. Biondi). | — | 300 | ||
![]() | * | 1942, PRIGIONIERI DI GUERRA, intero postale di Regno da 75 c. Imperiale spedito da Lubiana ad un prigioniero di guerra slavo a Gonars (Udine), 18/4/42. | — | 30 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 81 | Aste Filateliche |